Installazione e assistenza climatizzatori in provincia di Udine e Gorizia
Regolare la temperatura interna agli ambienti permette di garantire benessere alle persone: questa capacità è chiamata termoregolazione. Un impianto deve, infatti, erogare il calore nella giusta quantità, affinché possa assicurare il comfort termico nell’ottica del risparmio energetico.
La funzione delle valvole
Noi di Geotherm progettiamo impianti dedicati alla termoregolazione interna. La termoregolazione può essere di zona o per singolo ambiente. Utilizziamo sistemi di ultima generazione, tra cui:
- valvole termostatiche installate presso ogni corpo riscaldante, all’interno di tutti gli ambienti della casa;
- valvole miscelatrici, collegate alla centralina climatica che apre o chiude la valvola stessa, permettendo la circolazione dei fluidi riscaldanti.
In caso di valvole termostatiche, l’impianto di termoregolazione può essere composto da dispositivi:
- manuali, utilizzabili mediante una manopola graduata;
- elettronici, abbinati a cronotermostati elettronici. Questo abbinamento permette di programmare l’avvio e lo spegnimento delle valvole a determinate ore. Il sistema è utilizzabile anche da smartphone.
La contabilizzazione del calore
Il discorso relativo alla termoregolazione comprende anche la contabilizzazione del calore. L’obiettivo di questa attività è quella di misurare l’energia consumata da un impianto centralizzato.
Noi di Geotherm sapremo rispondere a ogni tua esigenza, fornendoti l’assistenza che desideri a Cervignano del Friuli e dintorni.