Coaching per aziende
Capacità di autoanalisi, adattamento al cambiamento e proprietà comunicative sono fattori essenziali di tutte le attività sia nella sfera professionale che in quella privata.
Molto spesso sono aspetti che vengono trascurati e poco considerati perché la frenesia della vita, il susseguirsi degli eventi, la gestione delle urgenze distolgono l’attenzione dalle scelte importanti.
Purtroppo queste azioni a medio termine portano inevitabilmente a confusione (non si sa dove andare) e frustrazione (sensazione di investire tanta energia con scarsi risultati).
Il coaching è un processo di sviluppo di una persona, di un gruppo, di un’organizzazione, che tramite una figura facilitante, migliora le prestazioni professionali e personali valorizzando e potenziando le risorse già esistenti.
Geotherm ha intrapreso questo percorso inserendo in azienda un coach il cui compito è valorizzare e potenziare il team e migliorane le performance.
Visti i risultati raggiunti ha poi deciso di esportare questo modello formativo ritenendo di poter offrire un servizio importante e vitale per le piccole-medie imprese.
Il progetto parte da un punto fondamentale: la CONSAPEVOLEZZA.
Infatti perché si possa pensare di attivare un percorso di questo tipo è necessario essere realmente convinti del fatto che ci sono risorse non sfruttate (o utilizzate parzialmente) e ritenere che l’azienda abbia un potenziale di sviluppo non espresso completamente.
Il passo successivo da parte di un’azienda che vuole fruire del servizio di coaching è capire se il progetto proposto e la struttura dello stesso possa efficacemente calarsi all’interno della propria realtà.